Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge 22 dicembre 2017, n. 219 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Con la DAT (disposizione anticipata di trattamento comunemente definita anche come 'testamento biologico'), ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, puó esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
CONDIZIONI INDEROGABILI PER POTER ESPRIMERE LA DAT PRESSO IL COMUNE DI FENESTRELLE
REDAZIONE E CONSEGNA DELLE DAT
Le DAT possono essere redatte:
L'Ufficiale dello Stato Civile, come espressamente indicato nella Circolare del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici n. 1/2018 - non partecipa alla redazione della disposizione né puó fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del consegnante nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione. All'atto formale del deposito della DAT, su apposito modello di accompagnamento, l'Ufficiale dello Stato Civile emette formale ricevuta che fornisce al disponente.
E' prevista la possibilità di ottenere la cancellazione dal registro e di ritirare le disposizioni anticipate di trattamento previa richiesta scritta presentata personalmente dal disponente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune.
NOMINA DEL FIDUCIARIO (facoltativa)
Nella disposizione anticipata di trattamento il disponente ha la facoltà di nominare un fiduciario che sostituisca il disponente divenuto incapace nei rapporti con i medici e la struttura sanitaria. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione della DAT o con atto successivo, che è allegato alla DAT. Al fiduciario deve essere rilasciata una copia della DAT. L'incarico al fiduciario puó essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione. Il fiduciario a sua volta puó rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente; sarà cura del disponente informare l'Ufficio di Stato Civile dell'avvenuta rinuncia.
Nel caso in cui la DAT non contenga l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, la DAT mantiene efficacia in merito alla volontà del disponente e, in caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno.
COSTI
Le DAT sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
DOVE RIVOLGERSI
Le DAT si ricevono, previa prenotazione, all'Ufficio di Stato Civile del Comune di Fenestrelle.
L'interessato (disponente) deve presentarsi di persona con il modulo di iscrizione al registro che dovrà essere sottoscritto davanti all'ufficiale di Stato Civile.
Il documento contenente le DAT, che non puó essere consegnato in una busta chiusa, deve essere sottoscritto in originale dall'interessato e potrà contenere anche la firma del fiduciario.